L’azienda agricola Corte dei Landi si estende in un unico corpo aziendale per circa 22 ettari. Gli indirizzi produttivi sono i seguenti:
VITI-VINICOLO:
il vigneto presente in azienda fornisce l’uva per la produzione del vino lambrusco Corte dei Landi, ottenuto per fermentazione naturale in bottiglia. I vitigni presenti sono Grasparossa e Malbo Gentile.
FRUTTICOLO:
dall’impianto di piccoli frutti si ottengono produzioni di ribes, more, lamponi e uva spina trasformati all’interno dell’azienda in marmellate.
ORTICOLO:
gli ortaggi utilizzati nelle preparazioni gastronomiche provengono principalmente dalla coltivazione di un grande orto aziendale in grado di fornirei i seguenti prodotti: zucche, zucchine, melanzane, patate, fagiolini, pomodori, insalata, ravanelli, cetrioli, erbe aromatiche.
CEREALICOLO:
una parte dell’azienda viene coltivata a seminativi.
All’interno dell’azienda esistono anche:
un noceto da cui si ottengono le noci necessarie per la realizzazione del liquore nocino;
un parco naturale di tipo “macchia radura” in grado di ricreare un habitat ottimale per la fauna autoctona.
Venite dunque alla Corte dei Landi, un pezzetto di paradiso tra il cielo e la Pianura Padana.